INFORMAZIONI SULLE BATTERIE AL PIOMBO
Articolo e allegati inviati da MASSI68
Gli accumulatori ricaricabili al piombo si suddividono principalmente nei seguenti tipi:
> ad ACIDO LIBERO,
> AGM,
> al GEL.
Inoltre a seconda del tipo di utilizzo in ulteriori tre gruppi:
> da AVVIAMENTO,
> per regime SEMISTAZIONARIO,
> per uso CICLICO CONTINUO,
> per regime STAZIONARIO.
Le BATTERIE AD ACIDO LIBERO contengono acido liquido (le più diffuse grazie alla diffusione di quelle economiche per l'avviamento delle auto). Possono presentare problemi di cortocircuito elettrico degli elementi e durante la fase di ricarica generano gas nocivi pericolosi se inalati e che possono corrodere le vicine parte metalliche anche verniciate. NON possono essere piazzate all'interno dei mezzi e devono essere posizionate orizzontalmente e con i terminali verso l'alto.
Le AGM hanno le celle isolate tra loro tramite fogli in fibra di vetro imbevute di acido. Un altro vantaggio è che essendo completamente sigillate (sealed) possono venire piazzate ovunque e in qualsiasi posizione.
Le GEL hanno l'elettrolita di tipo gelatinoso e hanno il vantaggio di poter essere posizionate ovunque come le AGM. Non sono però l'ideale per scariche/cariche continue in uso ciclico o semistazionario in quanto in tali casi il gel tende ad asciugarsi precocemente.
Inoltre:
> le BATTERIE PER AVVIAMENTO sono progettate per garantire elevate correnti per brevi istanti (infatti sono adatte all'avviamento dei motori a scoppio). Le classiche da auto hanno piastre larghe ma poco spesse; scariche periodiche lunghe e profonde deformano le piastre con conseguente peggioramento precoce delle prestazioni.
Esistono poi batterie AGM speciali per l'avviamento di grossi motori.
> le BATTERIE PER USO CICLICO E SEMISTAZIONARIO hanno piastre spesse che garantiscono scariche più profonde senza deformazione delle stesse. Accettano correnti di ricarica elevate.
Alcune di esse sono adatte anche per l' avviamento dei motori, divenendo quindi utili nei camper per l'avvio di emergenza da BS.
Quelle per uso ciclico sono l'ideale per muletti e macchine da pulizia che richiedono numerose ricariche giornaliere.
Quelle per uso semistazionario e ciclico sono l'ideale come BS nei camper, per alimentare i servizi in cellula.
> le BATTERIE AL GEL sono invece ideali per l'uso stazionario a tampone (adatte ad es. per alimentare sirene e centrali di antifurti).
L'articolo integrale con foto è scaricabile sotto:
Gli accumulatori ricaricabili al piombo si suddividono principalmente nei seguenti tipi:
> ad ACIDO LIBERO,
> AGM,
> al GEL.
Inoltre a seconda del tipo di utilizzo in ulteriori tre gruppi:
> da AVVIAMENTO,
> per regime SEMISTAZIONARIO,
> per uso CICLICO CONTINUO,
> per regime STAZIONARIO.
Le BATTERIE AD ACIDO LIBERO contengono acido liquido (le più diffuse grazie alla diffusione di quelle economiche per l'avviamento delle auto). Possono presentare problemi di cortocircuito elettrico degli elementi e durante la fase di ricarica generano gas nocivi pericolosi se inalati e che possono corrodere le vicine parte metalliche anche verniciate. NON possono essere piazzate all'interno dei mezzi e devono essere posizionate orizzontalmente e con i terminali verso l'alto.
Le AGM hanno le celle isolate tra loro tramite fogli in fibra di vetro imbevute di acido. Un altro vantaggio è che essendo completamente sigillate (sealed) possono venire piazzate ovunque e in qualsiasi posizione.
Le GEL hanno l'elettrolita di tipo gelatinoso e hanno il vantaggio di poter essere posizionate ovunque come le AGM. Non sono però l'ideale per scariche/cariche continue in uso ciclico o semistazionario in quanto in tali casi il gel tende ad asciugarsi precocemente.
Inoltre:
> le BATTERIE PER AVVIAMENTO sono progettate per garantire elevate correnti per brevi istanti (infatti sono adatte all'avviamento dei motori a scoppio). Le classiche da auto hanno piastre larghe ma poco spesse; scariche periodiche lunghe e profonde deformano le piastre con conseguente peggioramento precoce delle prestazioni.
Esistono poi batterie AGM speciali per l'avviamento di grossi motori.
> le BATTERIE PER USO CICLICO E SEMISTAZIONARIO hanno piastre spesse che garantiscono scariche più profonde senza deformazione delle stesse. Accettano correnti di ricarica elevate.
Alcune di esse sono adatte anche per l' avviamento dei motori, divenendo quindi utili nei camper per l'avvio di emergenza da BS.
Quelle per uso ciclico sono l'ideale per muletti e macchine da pulizia che richiedono numerose ricariche giornaliere.
Quelle per uso semistazionario e ciclico sono l'ideale come BS nei camper, per alimentare i servizi in cellula.
> le BATTERIE AL GEL sono invece ideali per l'uso stazionario a tampone (adatte ad es. per alimentare sirene e centrali di antifurti).
L'articolo integrale con foto è scaricabile sotto:
![]()
|
|

agm-temperature_compensation.pdf | |
File Size: | 13 kb |
File Type: |

enerdag_gel_12v_100ah.pdf | |
File Size: | 41 kb |
File Type: |

zgl120078.pdf | |
File Size: | 1914 kb |
File Type: |
Settembre 2014
(by massi68- ecv 2i-2001, email: [email protected])
(by massi68- ecv 2i-2001, email: [email protected])