GUIDA (BY NORDELETTRONICA) SOSTITUZIONE CARICABATTERIE ECOVIP
E' da tempo che trovo sul web consigli, guide, indicazioni su come sostituire il caricabatterie dei nostri ecovip. Ho trovato molte informazioni a riguardo, frutto dell'estperienza personale degli utenti di vari forum, ma nessuna veramente esaustiva.
La necessità era di capire, non solo quale caricabatterie utilizzare, scelta tutto sommato semplice, ma di sapere che modifiche apportare all'impianto originale per fare l'upgrade. Molti di noi sapranno che il caricabatterie originale non è un dispositivo in grado di erogare le curve di carica tipiche dei più efficienti caricabaterie moderni:
La necessità era di capire, non solo quale caricabatterie utilizzare, scelta tutto sommato semplice, ma di sapere che modifiche apportare all'impianto originale per fare l'upgrade. Molti di noi sapranno che il caricabatterie originale non è un dispositivo in grado di erogare le curve di carica tipiche dei più efficienti caricabaterie moderni:
Si tratta di un raddrizzatore a doppia semionda con diodi in opposizione. Il trasformatore è doppia uscita con zero centrale (nero-massa). Quando si alimenta il camper da rete 230v le luci e la pompa vengono alimentate dal rosso con onda raddrizzata ma pulsante unidirezionale a 100 Hz non livellata. La BS viene invece posta in tensione tramite il marrone. Questo viene fatto affinchè le utenze più "delicate" che hanno bisogno di tensione ben raddrizzata (il livellamento è opera della BS che funge da condensatore) vengano alimentate dalla BS direttamente. Quando si staccha la rete, un relè interno mette in parallelo ciò che era connesso al marrone con le utenze connesse al rosso.
Ulteriori informazioni sull'impianto elettrico potete trovarle qui.
Ho ritenuto opportuno contattare la azienda NORDELETTRONICA, partner di Laika, fornitrice del CB originale, per chiedere di inviarmi la loro soluzione con l'assenso alla pubblicazione sul nostro sito. Mi ha risposto un loro tencico, che ringrazio per la rapidità e professionalità, inviandomi la guida che allego e che si riferisce alla sostituzione del CB originale con il loro NE287 cod. 000.287.01.
Ulteriori informazioni sull'impianto elettrico potete trovarle qui.
Ho ritenuto opportuno contattare la azienda NORDELETTRONICA, partner di Laika, fornitrice del CB originale, per chiedere di inviarmi la loro soluzione con l'assenso alla pubblicazione sul nostro sito. Mi ha risposto un loro tencico, che ringrazio per la rapidità e professionalità, inviandomi la guida che allego e che si riferisce alla sostituzione del CB originale con il loro NE287 cod. 000.287.01.

modifiche_su_005.323.03_per_m....pdf | |
File Size: | 2823 kb |
File Type: |